Cercasi Manutentore

In un mondo industriale sempre più complesso e tecnologicamente avanzato, la figura del Manutentore assume un ruolo di fondamentale importanza. Questi professionisti sono i custodi dell’efficienza e della funzionalità degli impianti e delle macchine, garantendo che ogni componente operi al meglio delle sue capacità.

HR meccatronica si impegna a connettere le aziende con manutentori altamente qualificati, comprendendo l’importanza cruciale di questa figura per il mantenimento e l’ottimizzazione delle operazioni industriali. Attraverso il nostro portale, offriamo alle aziende la possibilità di accedere a un’ampia selezione di profili professionali, scegliendo tra manutentori specializzati in diversi ambiti. 

Cosa fa un manutentore

Il manutentore è una figura professionale chiave nel settore industriale, responsabile della manutenzione e del corretto funzionamento delle attrezzature e dei macchinari. Questo ruolo è cruciale per assicurare l’efficienza operativa e la sicurezza nell’ambiente di lavoro. Le principali responsabilità di un manutentore includono:

    • Manutenzione Preventiva: Eseguire controlli regolari e manutenzione programmata per prevenire guasti e malfunzionamenti. Questo include la verifica delle condizioni dei macchinari, la sostituzione di parti usurate e l’aggiornamento dei sistemi.

    • Diagnosi e Riparazione: Identificare e risolvere i problemi che si verificano nei macchinari e nelle attrezzature. Questo richiede una solida conoscenza tecnica e la capacità di lavorare in modo efficiente sotto pressione.

    • Registrazione e Documentazione: Mantenere registrazioni dettagliate delle operazioni di manutenzione, delle riparazioni effettuate e dei pezzi di ricambio utilizzati, per garantire una tracciabilità e pianificare future manutenzioni.

     

    • Conformità alle Normative: Assicurare che tutte le attrezzature siano conformi agli standard di sicurezza e alle normative vigenti. Ciò include l’aggiornamento regolare delle certificazioni e la formazione continua sulle nuove normative di sicurezza.

    • Collaborazione con Altri Dipartimenti: Lavorare a stretto contatto con altri reparti, come la produzione e l’ingegneria, per coordinare la manutenzione e minimizzare l’impatto sulle operazioni quotidiane.

    • Aggiornamento Continuo: Mantenere aggiornate le proprie competenze tecniche e conoscenze, specialmente in un settore in rapida evoluzione come quello industriale.

     

    In sintesi, il manutentore svolge un ruolo vitale nel garantire che le attrezzature e i macchinari siano sempre in condizioni ottimali, contribuendo significativamente alla produttività e alla sicurezza dell’ambiente di lavoro.

      Esplora i nostri talenti

      Iscrivi la tua azienda e trova la tua risorsa

      Specializzazioni del manutentore

      Nel campo della manutenzione industriale, esistono diverse specializzazioni che riflettono la varietà e la complessità delle attrezzature e dei sistemi utilizzati nelle moderne produzioni. Ogni specializzazione richiede competenze tecniche specifiche e una profonda conoscenza dei particolari tipi di macchinari e processi. Esploriamo tre delle principali specializzazioni nel campo della manutenzione:

      Manutentore Meccanico

      Il Manutentore Meccanico si concentra sulla manutenzione e riparazione di componenti meccanici. Questi professionisti lavorano su una vasta gamma di macchinari, occupandosi della sostituzione di parti, della lubrificazione, dell’allineamento e dell’aggiustamento delle impostazioni. Richiede una solida comprensione della meccanica, della dinamica dei fluidi e delle tecniche di manutenzione meccanica.

       

      Manutentore Metalmeccanico

      Il Manutentore Metalmeccanico si specializza nella manutenzione di macchinari e attrezzature utilizzate nell’industria metalmeccanica. Questo include la manutenzione di macchine utensili, presse, torni e altri dispositivi specifici del settore. Questi professionisti devono avere competenze nella lettura di disegni tecnici, nella conoscenza dei materiali metallici e nelle tecniche di lavorazione dei metalli.

       

      Manutentore Elettromeccanico

      Il Manutentore Elettromeccanico possiede competenze sia in ambito meccanico che elettrico. Si occupano della manutenzione di macchinari che combinano elementi meccanici con componenti elettrici o elettronici, come motori elettrici, pannelli di controllo e sensori. Questa specializzazione richiede una conoscenza approfondita dei principi elettrici, della meccanica e delle tecniche di diagnostica dei guasti.

       

      Ognuna di queste specializzazioni gioca un ruolo cruciale nel mantenimento dell’efficienza e della sicurezza nelle operazioni industriali, richiedendo un set di competenze unico e una formazione continua per rimanere aggiornati con le tecnologie emergenti.

      Esplora i nostri talenti

      Iscrivi la tua azienda e trova la tua risorsa

      Come diventare manutentore

      Diventare un manutentore richiede un mix di formazione teorica e pratica, oltre allo sviluppo di competenze specifiche a seconda della specializzazione scelta. Ecco i passaggi iniziali per intraprendere questa carriera professionale:

      Formazione di Base

      Diploma di Scuola Superiore: Un diploma in un indirizzo tecnico, come meccanica, elettrotecnica o elettronica, è spesso il punto di partenza ideale.

      Formazione Professionale: Corsi professionalizzanti o ITS (Istituti Tecnici Superiori) possono fornire una formazione più specifica e mirata, offrendo una combinazione di teoria e pratica.

      Acquisizione di Competenze Tecniche

      Conoscenze Specifiche: A seconda della specializzazione, è necessario acquisire competenze in meccanica, elettronica, idraulica, pneumatica, e altre aree pertinenti.

      Formazione sul Campo: Stage o apprendistati sono essenziali per acquisire esperienza pratica. Lavorare sotto la guida di manutentori esperti aiuta a comprendere le sfide reali del lavoro.

       

      Certificazioni e Qualifiche

      Certificazioni Professionali: Ottenere certificazioni riconosciute nel settore può migliorare le prospettive di lavoro e dimostrare competenza in aree specifiche.

      Aggiornamento Continuo: La tecnologia e le tecniche di manutenzione evolvono costantemente, quindi è importante rimanere aggiornati attraverso corsi di formazione e aggiornamento professionale.

      Esplora i nostri talenti

      Iscrivi la tua azienda e trova la tua risorsa

      Lo stipendio di un manutentore

      Lo stipendio di un manutentore può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui l’esperienza, la specializzazione, la dimensione e il settore dell’azienda, nonché la regione geografica in cui si opera. In generale, la professione del manutentore offre una remunerazione competitiva, che riflette l’importanza e la complessità del loro ruolo nell’ambito industriale.

      In Italia, lo stipendio medio per un manutentore varia da circa 25.000 a 35.000 euro all’anno, con possibilità di incremento per posizioni più senior o altamente specializzate. Questi numeri sono indicativi e possono variare in base ai fattori sopra menzionati.

      Scopri i nostri professionisti

      Manutentore Industriale
      con esperienza tra i 5 ed i 10 anni

      COMPETENZA
      • Manutentore
      LUOGO
      • Varese

      DIPLOMA
      • Elettronico
      ESPERIENZA
      • Tra i 5 ed i 10 anni

      LAUREA
      LINGUA

      QUALIFICA
      • Industriale
      SPECIALIZZAZIONI
      • Percorso ITS

      Skills, ritiene importante
      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      Programmazione CNC, Sistemi operativi
      MACCHINE UTENSILI UTILIZZATE
      Centri lavoro CNC ad asse verticale

      TIPI DI RETTIFICA EFFETTUATI
      rettifica cilindrica
      ROBOT INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Robot scara

      WELFARE AZIENDALE
      SICUREZZA SUL LAVORO

      CLIMA AZIENDALE
      SVILUPPO DI CARRIERA

      SISTEMA PREMIANTE
      FORMAZIONE CONTINUA

      BRAND REPUTATION

      Manutentore Industriale
      con esperienza inferiore ai 5 anni

      COMPETENZA
      • Manutentore
      LUOGO
      • Torino

      DIPLOMA
      • Elettronico
      ESPERIENZA
      • Inferiore ai 5 anni

      LAUREA
      LINGUA
      • Francese

      QUALIFICA
      • Industriale
      SPECIALIZZAZIONI

      Skills, ritiene importante
      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      Installazione e manutenzione hardware, Gestione della posta elettronica e Web Browser (Chrome, Explorer, Safari, ecc.)
      MACCHINE UTENSILI UTILIZZATE
      Fresatrici orizzontali

      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      IL (Istruction List)
      SISTEMI CNC CONOSCIUTI
      Siemens KOP

      WELFARE AZIENDALE
      SICUREZZA SUL LAVORO

      CLIMA AZIENDALE
      SVILUPPO DI CARRIERA

      SISTEMA PREMIANTE
      FORMAZIONE CONTINUA

      BRAND REPUTATION

      Manutentore Meccatronica
      con esperienza superiore ai 10 anni

      COMPETENZA
      • Manutentore
      LUOGO
      • Bologna

      DIPLOMA
      • Meccanico
      ESPERIENZA
      • Superiore ai 10 anni

      LAUREA
      • Meccanico
      LINGUA
      • Inglese
      • Spagnolo

      QUALIFICA
      • Meccatronica
      SPECIALIZZAZIONI
      • Percorso ITS

      Skills, ritiene importante
      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      Programmazione PLC, Programmazione CNC
      MACCHINE UTENSILI UTILIZZATE
      Tornio mono-mandrino a controllo numerico

      TIPI DI RETTIFICA EFFETTUATI
      rettifica in piano
      TECNICHE DI MONTAGGIO CONOSCIUTE
      Montaggio di motori

      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      LD (Ladder Diagram), FBD (Function Block Diagram)
      SISTEMI CNC CONOSCIUTI
      Heidenhain, Mazak

      LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE UTILIZZATI
      C/C++, Java
      MACCHINARI INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Presse per punzonatura

      ROBOT INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Robot per la saldatura ad arco
      WELFARE AZIENDALE

      SICUREZZA SUL LAVORO
      CLIMA AZIENDALE

      SVILUPPO DI CARRIERA
      SISTEMA PREMIANTE

      FORMAZIONE CONTINUA
      BRAND REPUTATION

      Manutentore Meccanica
      con esperienza tra i 5 ed i 10 anni

      COMPETENZA
      • Manutentore
      LUOGO
      • Milano

      DIPLOMA
      • Meccanico
      ESPERIENZA
      • Tra i 5 ed i 10 anni

      LAUREA
      • Industriale
      LINGUA
      • Inglese
      • Tedesco

      QUALIFICA
      • Meccanica
      SPECIALIZZAZIONI

      Skills, ritiene importante
      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      Programmazione CNC, Sistemi operativi
      MACCHINE UTENSILI UTILIZZATE
      Centri lavoro CNC ad asse verticale, Tornio a torretta

      TIPI DI RETTIFICA EFFETTUATI
      rettifica cilindrica
      TECNICHE DI ASSEMBLAGGIO CONOSCIUTE
      Assemblaggio meccanico

      SISTEMI CNC CONOSCIUTI
      Fanuc
      MACCHINARI INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Macchine formatrici ad iniezione elettrica

      STRUMENTI DI PRECISIONE UTILIZZATI
      Microscopi di misurazione di piccole dimensioni
      ROBOT INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Robot scara

      WELFARE AZIENDALE
      SICUREZZA SUL LAVORO

      CLIMA AZIENDALE
      SVILUPPO DI CARRIERA

      SISTEMA PREMIANTE
      FORMAZIONE CONTINUA

      BRAND REPUTATION

      Manutentore Industriale
      con esperienza inferiore ai 5 anni

      COMPETENZA
      • Manutentore
      LUOGO
      • Torino

      DIPLOMA
      • Elettronico
      ESPERIENZA
      • Inferiore ai 5 anni

      LAUREA
      • Industriale
      LINGUA
      • Francese

      QUALIFICA
      • Industriale
      SPECIALIZZAZIONI
      • Percorso ITS

      Skills, ritiene importante
      MACCHINE UTENSILI UTILIZZATE
      Centri lavoro CNC ad asse verticale (fisso o mobile)
      TIPI DI RETTIFICA EFFETTUATI
      rettifica in piano

      TRATTAMENTI GALVANICI NEL SETTORE INDUSTRIALE EFFETTUATI
      passivazione
      TECNICHE DI MONTAGGIO CONOSCIUTE
      Montaggio di motori

      CONOSCENZE INFORMATICHE DI SETTORE
      LD (Ladder Diagram)
      SISTEMI CNC CONOSCIUTI
      Fanuc

      MACCHINARI INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Macchine per il trattamento del polistirene espanso per colata
      STRUMENTI DI PRECISIONE UTILIZZATI
      Dispositivi di ispezione della grana

      ROBOT INDUSTRIALI UTILIZZATI
      Robot a 5 giunti chiusi
      DISPOSITIVI ELETTRONICI UTILIZZATI
      guide telescopiche

      WELFARE AZIENDALE
      SICUREZZA SUL LAVORO

      CLIMA AZIENDALE
      SVILUPPO DI CARRIERA

      SISTEMA PREMIANTE
      FORMAZIONE CONTINUA

      BRAND REPUTATION

      Assumere un manutentore

      Per le aziende che operano in ambito industriale, la figura del manutentore è essenziale per garantire l’efficienza e la longevità delle attrezzature e dei macchinari. Un manutentore qualificato non solo previene i tempi di inattività e i guasti, ma contribuisce anche a ottimizzare i processi produttivi e a mantenere elevati standard di sicurezza. HR meccatronica è il vostro partner ideale nella ricerca di questi professionisti altamente qualificati.

      Non lasciate al caso la manutenzione dei vostri impianti.

      Affidati ad HR meccatronica,
      scopri come può essere utile alle tue esigenze.

        Nome azienda*
        Indirizzo email*
        P.IVA*

        Numero di telefono*


        Vuoi prenotare una call con un nostro esperto per visionare una demo della nostra piattaforma innovativa?

        Offerte di lavoro per manutentori

        Sei un manutentore alla ricerca di nuove sfide professionali? HR meccatronica è la piattaforma ideale per connetterti con aziende leader nel settore industriale. Offriamo un’ampia gamma di opportunità di lavoro per manutentori specializzati in diversi ambiti, dalle piccole imprese alle grandi multinazionali.

        Iscriviti per trovare le migliori opportunità di lavoro in target per te.