

Ricerca Progettista
Nel mondo dell’ingegneria e del design, la figura del progettista è fondamentale. Questi professionisti sono i visionari che trasformano le idee in realtà tangibile, guidando l’innovazione e l’efficienza in vari settori industriali. Che si tratti di progettare componenti meccanici, circuiti elettronici o di sviluppare disegni tecnici tramite software CAD, il progettista è al centro del processo creativo e tecnico.
HR meccatronica si posiziona come un partner strategico per le realtà alla ricerca di questi talenti. Attraverso il nostro portale, connettiamo le aziende con un ampio spettro di progettisti specializzati, favorendo una corrispondenza ottimale tra le esigenze aziendali e le competenze professionali. Dall’industria meccanica all’elettronica, passando per la progettazione assistita da computer, offriamo soluzioni su misura per soddisfare le diverse necessità del mercato.
Cosa fa un progettista
Un progettista gioca un ruolo cruciale in diverse industrie, fungendo da ponte tra il concetto e la realizzazione pratica. Questi professionisti utilizzano le loro competenze tecniche e creative per trasformare idee e requisiti in progetti dettagliati che possono essere prodotti e implementati. Il loro lavoro è essenziale in ogni fase del processo, dalla concezione iniziale fino alla realizzazione finale, garantendo che il prodotto finale soddisfi sia le esigenze funzionali sia quelle estetiche.
Le responsabilità di un progettista possono variare in base al settore in cui operano, ma generalmente includono:
- Analizzare i requisiti del progetto e definire le specifiche tecniche.
- Sviluppare disegni e schemi dettagliati che guidano la produzione o la costruzione.
- Selezionare materiali, componenti e tecnologie adatti.
- Collaborare con ingegneri, tecnici e altri professionisti per ottimizzare il design.
- Assicurare che i progetti rispettino gli standard di sicurezza, qualità e sostenibilità.
Progettista meccanico
Il progettista meccanico si concentra sulla creazione di parti, componenti o sistemi meccanici. Questo include tutto, dai piccoli dispositivi a intere macchine, assicurandosi che siano efficienti, affidabili e realizzabili a livello produttivo.
Progettista elettronico
Un progettista elettronico si occupa di sviluppare circuiti e sistemi elettronici. Lavorano su una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica di consumo ai sistemi di controllo industriale, combinando conoscenze di elettronica e programmazione.
Progettista CAD
I progettisti CAD (Computer-Aided Design) utilizzano software specializzati per creare modelli e disegni tecnici. Sono essenziali in molti campi, dalla progettazione di prodotti e componenti industriali all’architettura e al design di interni.
Ogni specializzazione richiede un insieme unico di competenze e conoscenze, rendendo il progettista una figura chiave nell’innovazione e nel progresso tecnologico.
Esplora i nostri talenti
Iscrivi la tua azienda e trova la tua risorsa
Quanto guadagna un progettista?
Il compenso di un progettista può variare significativamente a seconda di vari fattori come l’area di specializzazione, l’esperienza, la posizione geografica e il tipo di industria in cui opera. In generale, i progettisti sono ben remunerati, riflettendo l’importanza del loro ruolo nel processo di sviluppo e produzione. Il salario medio per uno specialista nel settore meccanico può arrivare ai 35.000 euro l’anno.
Il campo della progettazione è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e metodologie che emergono regolarmente. Questo dinamismo non solo crea opportunità per un avanzamento professionale, ma può anche portare a un potenziale aumento dei guadagni nel corso della carriera.
Esplora i nostri talenti
Iscrivi la tua azienda e trova la tua risorsa
Come diventare progettista
Diventare un progettista richiede un mix di formazione formale, competenze pratiche e una passione per il design e la tecnologia. Il percorso di studi può variare a seconda del settore specifico di interesse, ma ci sono alcuni passaggi comuni che aspiranti progettisti possono seguire:
- Diploma di Scuola Secondaria Superiore: Un background solido in materie scientifiche e matematiche è fondamentale. Un diploma di maturità in un istituto tecnico, ad esempio in meccanica, elettronica o informatica, può fornire una base eccellente.
- Laurea Triennale: La maggior parte dei progettisti inizia con una laurea in ingegneria (meccanica, elettronica, meccatronica, ecc.) o in design industriale. Questi corsi offrono una conoscenza approfondita dei principi fondamentali del design e dell’ingegneria.
- Laurea Magistrale: Per specializzarsi ulteriormente, molti scelgono di proseguire con una laurea magistrale, che permette di focalizzarsi su aree specifiche come design avanzato, ingegneria del prodotto, CAD/CAM, o elettronica avanzata.
- Corsi di Specializzazione e Certificazioni: Esistono numerosi corsi post-laurea e certificazioni professionali che possono affinare ulteriormente le competenze in aree specifiche. Ad esempio, per i progettisti CAD, corsi avanzati su specifici software CAD (come AutoCAD, SolidWorks, o Revit) sono altamente raccomandati.
Scopri i nostri professionisti

Progettista Industriale
con esperienza tra i 5 ed i 10 anni
- Progettista
- Napoli
- Meccanico
- Tra i 5 ed i 10 anni
- Civile
- Inglese
- Industriale
- ‐

















Progettista Industriale
con esperienza tra i 5 ed i 10 anni
- Progettista
- Piacenza
- Elettronico
- Tra i 5 ed i 10 anni
- Aerospaziale
- Spagnolo
- Industriale
- ‐

















Progettista Civile
con esperienza superiore ai 10 anni
- Progettista
- Udine
- Informatico
- Superiore ai 10 anni
- Aerospaziale
- Arabo
- Spagnolo
- Civile
- Percorso ITS
















Progettista Informatica
con esperienza superiore ai 10 anni
- Progettista
- Genova
- Informatico
- Superiore ai 10 anni
- Dell'informazione
- Inglese
- Informatica
- Percorso ITS


















Progettista Civile
con esperienza tra i 5 ed i 10 anni
- Progettista
- Pisa
- Meccanico
- Tra i 5 ed i 10 anni
- Civile
- Tedesco
- Civile
- Percorso ITS
















Assumere il giusto progettista
Trovare il progettista giusto può essere la chiave per il successo di un progetto e, in ultima analisi, di un’intera azienda. Un progettista qualificato non solo porta competenze tecniche, ma anche una visione creativa che può trasformare idee in soluzioni innovative e realizzabili. HR meccatronica è il tuo partner ideale nel reperire questi talenti.
Porta la tua azienda al successo con il giusto talento.
Prova il nostro portale e trova il progettista che fa per te.
Affidati ad HR meccatronica,
scopri come può essere utile alle tue esigenze.
Vuoi prenotare una call con un nostro esperto per visionare una demo della nostra piattaforma innovativa?
Offerte di lavoro per progettisti
Sei un progettista alla ricerca di nuove e stimolanti opportunità professionali? HR meccatronica è la piattaforma ideale per connetterti con aziende leader nel settore. Con il nostro portale dovrai solo iscriverti ed attendere le proposte delle migliori realtà in circolazione.
Iscriviti per trovare le migliori opportunità di lavoro in target per te.